Spedizione gratuita per gli ordini superiori a 120 €!
All'interno del nostro catalogo di prodotti medicali trovi una vasta selezione di deflussori flebo con regolatore disponibili in diverse varianti, tra cui deflussori a vite, deflussori a due vie e deflussori con regolatore di flusso.
Un dispositivo di infusione, o set di infusione, è essenziale per collegare la soluzione infusiva contenuta nella flebo all'ago della cannula. Questo strumento è impiegato per somministrare liquidi o soluzioni mediche al paziente, di solito attraverso via endovenosa o sottocutanea. Il set è composto da un ago perforante, una camera di gocciolamento, un regolatore di flusso e un connettore che collega il sistema di infusione alla cannula e, quindi, all'ago.
I set per infusione possono essere di due tipologie: deflussori flebo e rubinetti. Solitamente i deflussori sono composti da un ago perforante, una camera per il gocciolamento, un regolatore di flusso e il raccordo per collegare il deflussore monouso all'ago cannula. I rubinetti a tre vie, al contrario, svolgono il ruolo di connessione tra le linee di infusione per l'amministrazione di farmaci e soluzioni mediche.
Nel nostro catalogo potrai trovare diverse tipologie di deflussori per flebo, ognuno specifico per ogni esigenza. I deflussori con regolatori sono progettati per flebo e trasfusioni. Il regolatore di flusso integrato consente un dosaggio estremamente preciso della soluzione e offre la possibilità di regolare la velocità di gocciolamento in modo variabile. Questa opzione è fondamentale quando è richiesta un'infusione molto accurata.
I nostri deflussori per flebo sono realizzati con materiali di alta qualità e seguono rigorosi standard di sicurezza e qualità per garantire la massima affidabilità. Scegliendo i nostri deflussori per flebo, puoi contare su strumenti affidabili e precisi per la somministrazione di soluzioni mediche.
Per una scelta mirata del deflussore con regolatore di flusso, è fondamentale considerare il contesto clinico di utilizzo. In ambienti dove la regolazione precisa del flusso è prioritaria, ad esempio in ambito pediatrico o nelle infusioni a lungo termine, è consigliabile optare per modelli con scala graduata ad alta precisione. Per situazioni che richiedono rapidità di intervento e facilità di connessione, sono preferibili set dotati di raccordi compatibili con sistemi Luer Lock. È inoltre utile valutare la flessibilità del dispositivo rispetto ai protocolli in uso: alcuni modelli presenti a catalogo offrono opzioni di regolazione manuale fine, ideali per protocolli che richiedono variazioni dinamiche del flusso. Infine, anche la compatibilità con pompe da infusione e dispositivi accessori può orientare la scelta verso modelli più specifici.